Cos'è levriero irlandese?

Levriero Irlandese: Un Gigante Gentile

Il Levriero Irlandese, noto anche come Irish Wolfhound, è una razza canina originaria dell'Irlanda, celebre per la sua straordinaria taglia e il suo temperamento dolce. Si tratta di uno dei cani più alti al mondo, con un'altezza al garrese che può superare i 80 cm nei maschi.

Aspetto Fisico:

  • Taglia: Enorme. I maschi devono essere alti almeno 79 cm e pesare almeno 54,5 kg, mentre le femmine devono raggiungere almeno 71 cm e 40,5 kg. In realtà, spesso superano queste misure.
  • Mantello: Ruvido e ispido al tatto, con pelo più lungo e filiforme sotto il mento e sopra gli occhi. I colori ammessi sono vari, tra cui grigio, tigrato, rosso, nero, bianco puro, fulvo e grigio scuro.
  • Costruzione: Potente, muscoloso e con una struttura ossea solida. Nonostante la sua mole, il Levriero Irlandese è agile e veloce.

Temperamento:

  • Gentile e Affettuoso: Il Levriero Irlandese è noto per la sua natura pacifica e affettuosa, soprattutto con i bambini. È un cane molto legato alla famiglia e desidera stare in compagnia delle persone. Puoi saperne di più sul suo temperamento.
  • Coraggioso e Dignitoso: Nonostante la sua dolcezza, è anche un cane coraggioso e dignitoso, che può diventare protettivo nei confronti della sua famiglia.
  • Tranquillo e Calmo: In casa è generalmente tranquillo e poco esigente, ma necessita di regolari passeggiate e di un ampio spazio per muoversi liberamente all'aperto.

Cura e Salute:

  • Esercizio Fisico: Necessita di moderato esercizio fisico quotidiano. Lunghe passeggiate e la possibilità di correre liberamente in un'area sicura sono fondamentali.
  • Alimentazione: Richiede un'alimentazione specifica per cani di taglia gigante, con particolare attenzione alla crescita durante la fase di cucciolo per prevenire problemi alle ossa e alle articolazioni. Ulteriori informazioni sull'alimentazione.
  • Salute: Purtroppo, a causa della sua taglia, il Levriero Irlandese è predisposto a diverse patologie, tra cui la torsione gastrica, la cardiomiopatia dilatativa, la displasia dell'anca e del gomito, e l'osteosarcoma. La sua aspettativa di vita è relativamente breve, generalmente tra i 6 e i 10 anni. Approfondisci le patologie comuni.

Storia:

  • Antiche Origini: Le origini del Levriero Irlandese risalgono a tempi antichi, con raffigurazioni di cani simili che appaiono in manufatti celtici. Veniva utilizzato per la caccia al lupo e al cervo.
  • Rinascita della Razza: La razza rischiò l'estinzione nel XIX secolo, ma fu salvata grazie agli sforzi di alcuni appassionati che la ricostituirono.

In Sintesi:

Il Levriero Irlandese è un cane magnifico e dal temperamento eccezionale, ma è importante essere consapevoli delle sue esigenze specifiche e dei potenziali problemi di salute prima di decidere di adottarne uno. La sua grande taglia richiede spazi adeguati e una gestione responsabile. Informazioni aggiuntive sulle caratteristiche della razza.